top of page
e6f8035e-2b48-40d5-a15e-f37424ec4ddd.jpg

La gestione etologica del tuo Cavallo al
1° posto

Masterclass 2024
Gestione etologica del Cavallo - 

Benessere, Performance e Management

Un’approccio olistico ed etico unico in Italia 

Obiettivi formativi e finalità della Masterclass 2024

La Masterclass si propone di formare specialisti nella gestione etologica del cavallo e delle imprese basate sulla sua presenza, fornendo conoscenze interdisciplinari, che tengano conto sia dell’evoluzione della normativa vigente, sia delle mutate esigenze del mercato. 

L'obiettivo primario della Masterclass è quello della formazione di professionisti in grado di gestire correttamente il patrimonio genetico delle razze equine, il benessere animale e soprattutto di valorizzare l’indotto e il management dell'impresa ippica in modo sostenibili ed etologico.

In particolare, le attività formative terranno conto del riassetto delle modalità di finanziamento e di gestione delle attività di sviluppo e promozione del settore ippico nazionale derivante dalla riforma dell’ippica secondo una governance semi privata sotto la vigilanza del Ministero delle Politiche Agricole.

Piano Formativo Masterclass 2024

  • Anatomia e fisiologia del cavallo

  • Razze equine e principi di miglioramento genetico

  • Psicologia e Benessere del cavallo

  • Benessere del cavallo durante il trasporto 

  • Principi di nutrizione e alimentazione del cavallo

  • Principi di foraggicoltura

  • La gestione del pascolamento

  • Realizzazione e gestione dei manti erbosi e campi di gara

  • La sicurezza negli ambienti di lavoro

  • Innovazione nelle costruzioni rurali e strutture equestre

  • Nozioni di patologia e di primo soccorso riferite alla specie equina

  • Principi di fisiologia della riproduzione e di neonatologia

  • Fisiologia del cavaliere

  • Aspetti economici dell’impresa ippica

  • Le attrezzature dell’impresa ippica

  • Principi di Mascalcia/Pareggiatura

  • Organizzazione e gestione centri ippici

  • Storia dell’equitazione

  • Tecnica di equitazione

  • Tecniche di addestramento dei puledri

  • Tecniche di allenamento del cavallo sportivo

  • Psicologia Sport e Ippoterapia

  • Etologia e Psicologia Equina teorica e applicata

  • Psicologia dell’apprendimento

  • Finimenti e imboccature

  • Fondamenti di Regolamenti delle Federazioni equestri

  • Aspetti legali e gestionali generali 

  • Igene del cavallo

  • Gestione di cavalli difficili e risoluzione dei problemi

Alle attività formative riportate in tabella e rappresentate dagli Insegnamenti si aggiungono quelle di Stage

(160 ore) e di Prova finale 125 ore). Lo stage potrà essere svolto presso la sede prevalente di svolgimento degli insegnamenti della Masterclass o presso enti e imprese private convenzionate. 

 

La prova finale consisterà nella preparazione e discussione di un elaborato scritto che verterà su una o più tematiche affrontate durante il percorso formativo. L'individuazione della tematica e la preparazione dell'elaborato verrà scelto insieme al docente della Masterclass.

 

Il percorso completo della Masterclass prevede quasi 600 ore di formazione intensiva. Gli iscritti alla Masterclass acquisiranno il diritto a frequentare nello stesso periodo e sede di svolgimento delle attività didattiche (Centro Cavalli Le Puledraie di Sterpeti) un corso di equitazione a condizioni vantaggiose. Ulteriori informazioni su questo saranno specificate in un apposito comunicato a cui sarà data ampia diffusione e a cui si potrà accedere tramite il nostro sito web.

 

Sede del corso, durata e frequenza

La sede della Masterclass è presso il Centro Cavalli Le Puledraie di Sterpeti (Magliano in Toscana, Grosseto). In relazione ad esigenze didattiche specifiche, alcune delle attività formative potranno essere svolte in altra sede ritenuta utile da parte del comitato organizzatore.

Indicativamente, il periodo previsto per lo svolgimento della Masterclass va dal 12 Gennaio 2024 al 30 Giugno 2024 secondo il seguente orario: Venerdì ore 12-18, Sabato ore 9-18 e Domenica ore 9-13. In più ci sono degli incontri online ogni settimana alternando martedì  e giovedì dalle 20 alle 22h. In ogni caso, anche sulla base di quelle che saranno le esigenze specifiche dei partecipanti  iscritti al corso, il comitato organizzatore si riserva di approvare un orario definitivo che potrà prevedere anche giornate e orari diversi da quelli indicati.

 

La Masterclass verrà attivata subordinatamente al raggiungimento di un numero di 10 allievi ammessi a partecipare.

La frequenza alle lezioni è obbligatoria: per l'ammissione alla verifica finale sarà tollerato un numero massimo di assenze pari al 25% del monte ore totale, distribuite proporzionalmente tra le ore previste per la didattica e ore previste per lo stage.

339-41 24 859

339-41 24 859

info@sterpeti.com

Formazione profonda per gestire al meglio business e passione equini

142350472_1030205580724061_5772783963311

Più di 400 ore di apprendimento di contenuti complessi

Training individuale al livello personale

IMG_0946_edited.jpg

14 Moduli con tanti esclusivi contenuti

10 finesettimana di corso intensivo in presenza

fullsizeoutput_4cc_edited.jpg

Rapporto equilibrato tra teoria e pratica

Siete amanti dei cavalli e della loro natura? Vi piacerebbe conoscere il mondo dei cavalli nel loro habitat naturale? Allora siete nel posto giusto…

La Maremma, grazie alla varietà del suo territorio, caratterizzato da ambienti naturali di ogni genere (mare, collina, montagna e pianura con il caratteristico Palude) rappresenta un vero paradiso per gli amanti dell’ Equitazione e del Cavallo. La Scuola di Equitazione Le Puledraie di  Sterpeti, intitolata al Ex Alpino Guido Gaparro, presidente dell’associazione nazionale di allevatori di Cavalli Maremmani (ANAMES), ubicata all’ interno dello Centro Cavallo Magliano in Toscana  con Maneggio in Maremma Toscana, vi consentirà di avvicinarvi al cavallo in modo naturale sotto la guida di esperti istruttori di FISE e Fitetrec Ante. 

La nostra Scuola, affiliata a Federazione Italiana Sport Equestri (F.I.S.E.) che rappresenta il più importante ente di promozione sportiva riconosciuta dal Coni, può rappresentare la base perfetta per una vacanza portando con voi il vostro cavallo e affidandolo alle cure di persone esperte e premurose. La Scuola dispone infatti di comodi box, paddocks, un campo ostacoli, un tondino per il lavoro alla corda e salti naturali in campagna.

Regolarmente si tengono corsi di equitazione (Dressage, Salto Ostacoli, Completo e Cross) per tutti i livelli, sia con cavalli, che con i nostri magnifici pony e Haflinger, che diventeranno i migliori amici dei vostri bambini. Si organizzano anche corsi per il primo avvicinamento al cavallo.

La scuola di avviamento all’equitazione organizza lezioni in maneggio e in campagna, per i cavalieri e amazzoni più esperti, sia con i cavalli della Scuola, che di proprietà. Per i bimbi si organizzano passeggiate tenuti alla corda dal personale della Scuola o dai genitori. Il Centro offre la possibilità di conoscere la reale vita in branco con stalloni, fattrici e puledri e studiare la loro gerarchia naturale.

Quasi settimanalmente la Scuola organizza eventi ludici con pony e cavalli adatti a ogni livello di capacità equestre per passare insieme delle belle giornate/serate di divertimento in compagnia di pony e cavalli in ampi spazi.  

Si organizzano anche eventi e corsi riguardanti le attività e le professioni del mondo equestre e rurale (istruttori di equitazione, horse coaching, giudici di gara e morfologia, maniscalco, sellaio, toelettatura, groom…) 

Zona Sterpeti 26

58051 Magliano in  Toscana (GR)

info@sterpeti.com

Telefono: +39-339-41 24 859                    (anche WhatsApp)

            

Orario di apertura

Lun - Ven:  8:00 - 20:00

​​Sabato:       9:00 - 20:00

Domenica: 9:00 - 20:00

Ricevi le ultime notizie e gli aggiornamenti dalla nostra fattoria

Bildschirmfoto 2024-06-06 um 14.43.54.png

Sterpeti Società Agricola Semplice
Zona Sterpeti 26

58051 Magliano in Toscana (GR)
PIva: 01581310537 
Codice aziendale  013GR417

Datenschutzerklärung

© 2025 by Sterpeti SAS

bottom of page