top of page
olive-oil-g73b8e7e64_1920.jpg

Olio d'Oliva biologico

Olio d'Oliva biologico Extra Vergine Toscana DOP

Nel cuore della Maremma, non lontano dal piccolo paese di Magliano in Toscana, le olive biologiche delle varietà Frantoio, Leccino, Pendolino e qualche olivastre (= olive selvatiche) maturano sotto il sole della Toscana. Conferiscono a questo olio il suo sapore incomparabilmente fresco e leggermente acidulo con una nota speziata di erba fresca e carciofo. 

I frutti vengono raccolti delicatamente a mano, accuratamente selezionati a mano e poi spremuti a freddo per preservare le vitamine. Questo conferisce all'olio d'oliva il suo gusto incomparabilmente naturale. È ideale per la carne alla griglia, la preparazione della classica bruschetta con pomodoro fresco, ma anche per condire zuppe di legumi o la tradizionale acquacotta, pane bianco toscano e ovviamente per condire insalate varie come la panzanella.

L'olio extravergine di oliva prodotto dall'azienda biologica "Le Puledraie di Sterpeti" viene prodotto e imbottigliato in loco secondo metodi di coltivazione biologica rigorosamente controllati. "L'Oliveto di Sterpeti" viene franto esclusivamente da olive locali, che provengono da ceppi vecchi, non medicati e non trattati. Raccolte all'inizio di ottobre, le olive vengono immediatamente molite a basse temperature e con poca pressione e hanno un'acidità naturalmente estremamente bassa dallo 0,1% allo 0,3%. Durante la spremitura a freddo vengono lavorati solo i frutti integri, mentre l'olio viene separato dalla fase acquosa dei frutti durante il processo di spremitura. 

Dal 2009 questo olio extravergine di oliva biologico prodotto in Toscana può fregiarsi del marchio IGP - Identità Geografica Protteta. Questo marchio, introdotto dalla Comunità Europea, identifica l'olio d'oliva che viene prodotto esclusivamente in Toscana, dalle olive toscane e nei frantoi toscani.

​

L'Olio Extravergine di Oliva Biologico è un prodotto artigianale e completamente naturale, ottenuto esclusivamente dalla prima spremitura a freddo. Va conservato al buio e a temperatura ambiente in modo che mantenga tutto il suo sapore. 

Nella cultura tradizionale toscana è ancora oggi utilizzato per curare le irritazioni cutanee come quelle causate dalle ortiche, come analgesico per le ulcere cutanee e per alleviare il mal d'orecchi. Ma viene utilizzato anche per la produzione di saponi, prodotti di bellezza e conservazione degli alimenti.


Una dieta ricca di olio d'oliva abbassa i livelli di colesterolo sfavorevole (LDL e VLDL) mentre sostiene il livello di colesterolo benefico (HDL) ed è anche ricca di vitamina E.


L'olio extravergine di oliva biologico contiene anche i cosiddetti bioregolatori, che hanno la capacità di ritardare le malattie legate all'età e stimolare l'attività cerebrale. Altre sostanze non ossidanti rallentano l'invecchiamento cellulare e quindi ritardano la formazione delle rughe.

​

Vuoi anche tu avere un assaggio? Contatti noi subito e ordina il tuo olio online da noi!

Maneggio Equitazione Lezioni Passeggiata a cavallo Passeggiate a Cavallo Scuola di Equitazione Haflinger Cavallo Maremmano Reiten in der Toskana Ausritt Ausritte Reitunterricht Benessere di cavalli Horse breeder allevamento di cavalli pony shetland

olives-g180750f3a_1920_edited_edited.jpg
olives-g8cdbb30b8_1920.jpg
olive-oil-g54e1ccc32_1920.jpg
olive-tree-gd21d80ecb_1920.jpg
olive-oil-gd3ca5824a_1920.jpg
olive-g02d94a223_1920.jpg
olive-oil-gd3ca5824a_1920.jpg
  • 100% biologico

  • Naturalmente senza l'uso di fertilizzanti, pesticidi e medicinali

  • IGP: Indicazione Geografica protetta: Indicazione Geografica Protetta 

  • 100% toscano

  • Spremuto a freddo

  • Prima pressatura

  • imbottigliamento del produttore

  • Produzione limitata 

  • Senza colesterolo e ipocolesterolemizzante

  • Non filtrato o chiarito

  • Sapore: fresco, leggermente acidulo con una nota speziata di erba fresca e carciofo

Man Holding Oliven

Siete amanti dei cavalli e della loro natura? Vi piacerebbe conoscere il mondo dei cavalli nel loro habitat naturale? Allora siete nel posto giusto…

La Maremma, grazie alla varietà del suo territorio, caratterizzato da ambienti naturali di ogni genere (mare, collina, montagna e pianura con il caratteristico Palude) rappresenta un vero paradiso per gli amanti dell’ Equitazione e del Cavallo. La Scuola di Equitazione Le Puledraie di  Sterpeti, intitolata al Ex Alpino Guido Gaparro, presidente dell’associazione nazionale di allevatori di Cavalli Maremmani (ANAMES), ubicata all’ interno dello Centro Cavallo Magliano in Toscana  con Maneggio in Maremma Toscana, vi consentirà di avvicinarvi al cavallo in modo naturale sotto la guida di esperti istruttori di FISE e Fitetrec Ante. 

La nostra Scuola, affiliata a Federazione Italiana Sport Equestri (F.I.S.E.) che rappresenta il più importante ente di promozione sportiva riconosciuta dal Coni, può rappresentare la base perfetta per una vacanza portando con voi il vostro cavallo e affidandolo alle cure di persone esperte e premurose. La Scuola dispone infatti di comodi box, paddocks, un campo ostacoli, un tondino per il lavoro alla corda e salti naturali in campagna.

Regolarmente si tengono corsi di equitazione (Dressage, Salto Ostacoli, Completo e Cross) per tutti i livelli, sia con cavalli, che con i nostri magnifici pony e Haflinger, che diventeranno i migliori amici dei vostri bambini. Si organizzano anche corsi per il primo avvicinamento al cavallo.

La scuola di avviamento all’equitazione organizza lezioni in maneggio e in campagna, per i cavalieri e amazzoni più esperti, sia con i cavalli della Scuola, che di proprietà. Per i bimbi si organizzano passeggiate tenuti alla corda dal personale della Scuola o dai genitori. Il Centro offre la possibilità di conoscere la reale vita in branco con stalloni, fattrici e puledri e studiare la loro gerarchia naturale.

Quasi settimanalmente la Scuola organizza eventi ludici con pony e cavalli adatti a ogni livello di capacità equestre per passare insieme delle belle giornate/serate di divertimento in compagnia di pony e cavalli in ampi spazi.  

Si organizzano anche eventi e corsi riguardanti le attività e le professioni del mondo equestre e rurale (istruttori di equitazione, horse coaching, giudici di gara e morfologia, maniscalco, sellaio, toelettatura, groom…) 

Zona Sterpeti 26

58051 Magliano in  Toscana (GR)

info@sterpeti.com

Telefono: +39-339-41 24 859                    (anche WhatsApp)

            

Orario di apertura

Lun - Ven:  8:00 - 20:00

​​Sabato:       9:00 - 20:00

​Domenica: 9:00 - 20:00

Ricevi le ultime notizie e gli aggiornamenti dalla nostra fattoria

Bildschirmfoto 2024-06-06 um 14.43.54.png

Sterpeti Società Agricola Semplice
Zona Sterpeti 26

58051 Magliano in Toscana (GR)
PIva: 01581310537 
Codice aziendale  013GR417

Datenschutzerklärung

© 2025 by Sterpeti SAS

​

bottom of page